domenica, maggio 11, 2008

Le Delizie del Calcagno

Terza Lezione

Buona sera e ben torniati amici di scodella!
Hmm vedo con piacere che siete sopravvissuti alle prime due lezioni, niente febbre né allucinazioni, il senso di disorientamento è sparito, rimpiazzato da una sana rabbia atavica, bene! Ciò significa che o siete esternamente audaci, oppure non ho messo abbastanza salsa Yamach nei vostri sufflés!
Mio nonno diceva sempre: “il miglior modo per sciogliere un troll è immergerlo nella salsa di Yamach, ricordalo sempre Johnatan”. Non ho mai capito chi fosse questo Johnatan, ma una cosa è certa: la salsa è una bomba, e sapete cosa vi dico? Mi pare ora che io vi insegni a farla!
Pulite bene un mestolo in mithril +1 e mettetelo a scaldare sul fuoco, deve essere rovente il più possibile, vostre mani permettendo. Bravo Heruuj, così si fa! Ma dato che sei un Erinni, Earl, sbattilo fuori! –EHU!!-
Non mi piace essere preso in giro. Tornando a noi, mentre il mestolo si scalda tirate fuori l’olio di Rasshut, che avete ricavato dalla vostra pianta di Isshut, che avete cresciuto con amorevole cura per gli ultimi 5 mesi e che come sapete, a parte mordere e puzzare non ha assolutamente alcuna altra funzione che produrre l’olio in questione e ... come sarebbe a dire non avete l’olio?! e allora?! ah, si, suppongo che se ve l’avessi detto 5 mesi fa sarebbe stato meglio. Pazienza, fortunatamente ho qui la mia riserva personale di olio, annata AC 1566, la migliore in assoluto. E’ anche un ottima lozione contro la caduta dei peli, ne vuoi un po’ Earl? -EHU UGH-, per te fanno 129 Mo... -EHU UGAGH!-
Ma basta con le ciance siamo qui per lavorare, non per farci ricrescere i peli! Il prezioso olio deve essere steso omologatamente su tutta la superficie del recipiente per la salsa, altrimenti v’impazzisce. Gli ingredienti necessari per 1 litro di Yamach che si rispetti sono i seguenti: 4 uova di Pthuk sotterraneo, (sì è ora di tirar fuori dall’armadio il vostro costume da Mind-Flayer.. e cercate di essere convincenti, per il vostro bene!), 3 cucchiai di sciroppo di Cedro Sotterraneo, 200 gr di pasta di Acciughe Assassine del Mare della Luna (le uniche che abbiano quell’aggressibilità e sfrondatezza in grado di dare una nota caratteristica alla nostra salsa), qualche foglia di Thykkala (vedere la prima lezione), sale e pepe a piacere. Uh, dimenticavo una cosa importantissima, il gradiente segreto di mio nonno: una pinna di Kuo-Toa fresca!
“PATANK-PONK-ZOOOOOOOOOM.....”
Oh per Gruumsh, ah ah ah, Gulash è scappato! Suvvia, non siamo ridicoli, io non farei mai una cosa simile a un mio studente, per chi mi avete preso? Per Earl? A proposito, vai, da bravo, fai ancora in tempo a raggiungerlo... -EHU GUH!-
La difficoltà nella salsa Yamach sta tutta nel ottenere quel grado di viscosità, cremosità e quel sapore infernale che noi Gnoll adoriamo! Impastate subito le acciughe con la Thykkala pestata, potete usare tutte le vostre armi per farlo... Kejin la tue sono ancora vive! Kej.. “GNAM GNAM GNAM”.. troppo tardi. Non mi stancherò mai di ripetere che questa non è cucina per pixie... non siamo qui per candire tortini di fragole con confettini fatati! Vorrei vedervi a candire una tortina con un’ascia bipenne, tsk...
Il colore è l’indicatore per sapere quando sono pronte. Bene, ora sbattete le uova con lo sciroppo. Quando avete finito cominciamo con la parte difficile: mettete la pappa di acciughe nel recipiente oliato e con il cucchiaio rovente in mithril +1 mescolateci dentro, più velocemente che potete, le uova sbattute nello sciroppo. Se eseguite questa operazione alla perfezione la salsa dovrebbe .. “WHAAM” !! .. prendere fuoco esatto. -EHU NGOOO-
Oh grazie Earl, giusto in tempo, la pinna va gettata nel recipiente finché e ancora infuocato, là! Uff, suvvia Gulash, non è il caso di piangere, tanto ricresce...vero?
-Hovesh Un Nami do GAA!-
Credo di non aver afferrato l’ironia su mia madre... Comunque, ammirate il colore rosso fuoco della nostra creazione, inalatene l’inebriante sentore di accampamento bruciato.. ottima su tutti gli arrosti e le insalate di imenotteri, con il suo piccante gusto campestre vi conquisterà. E se non vi piace, amici avventurieri che ci seguite da casa, potete sempre usarla sui troll!
Questo è tutto, alla prossima e come sempre: KAKATTAHG YAPPO HU!
-HOVESH DO GAAAAA!!-

Nessun commento: