
Ecco allora qualche indicazione generale:
Combattimenti: salvo particolari doti acrobatiche, in un combattimento ravvicinato, un halfling colpirà principalmente le gambe o comunque tutte le zone al di sotto della cintura.
Fuga e furtività: sarà molto più facile per un halfling scappare da un combattimento (magari passando tra le gambe di un gigantesco orco) e nascondersi (anche uno zaino poggiato per terra è una barriera dietro cui ripararsi) e questo lo rende particolarmente indicato per furti, avanscoperte e fughe attraverso un muro danneggiato. L'unica pecca è però la velocità. Un halfling che cerchi di fuggire in un ambiente molto aperto non farà molta strada prima che una creatura di taglia media possa riacciuffarlo
Zaino: immaginiamoci cosa potrebbe contenere uno zainetto così piccolo. Di sicuro meno di quanto potremmo pensare!
Fiumi: un corso d'acqua particolarmente veloce potrebbe rivelarsi insidioso o fatale per un halfling. Meglio tentare di attraversarlo a nuoto da solo o sulle spalle (o nello zaino) di un compagno di taglia media?
4 commenti:
mi sento stranamente tirata di mezzo....
forse riesci a sgusciare via!
Prova di "artista della fuga"!
...roll....roll....
12! + 4 gradi + 4 bonus di taglia e classe fa 20.
Cavolo, ce l'hai fatta, sei stata...
Ehi! Ma dove diavolo sei finita???
Posta un commento