
Sconfiggere questi nemici è stata una delle prove più dure per i Patagarri, tanto è vero che ancora non hanno risolto la situazione e uno di loro è morto. Rifugiati nel carretto attendono il momento propizio per uscire, cercando anche di ordinare le idee e trovare nuove possibilità di attacco.
Ma come è possibile che questi dinosauri si siano risvegliati come scheletri e d'improvviso abbiano attaccato la tranquilla città di Solace?
Qualcuno li ha rianimati o è successo qualcos altro?
Questo fatto si lega in qualche modo all'arrivo dei Patagarri o al prossimo Consiglio delle Ombre Nere?
Nella zona esistevano quindi resti di dinosauri risalenti a chissà quale era?
Qualcuno ne era a conoscenza?
Qual è il potere che li anima?
Unico dato certo è la presenza di una certa pietra rossa e lucente all'interno del cranio di ognuno di questi bestioni. I Patagarri sono, dopo innumerevoli prove e sacrificio, riusciti a distruggerne un paio e hanno scoperto che annientando le pietre è possibile deanimare gli scheletri. Tuttavia l'impresa non è così semplice...
Cosa possono fare 3 Patagarri allo sbando e un bardo defunto contro un esercito di rettiloni non-morti?
2 commenti:
mi hanno riattivato la linea... bene, credo di essermi perso un bel pò di cose... proposta 1- forse la pietra che ci hanno dato a lasoglia può esserci utile per combattere questi dinosauri no? _=CISTI=_
Ci sono novità? E' morto qualche altro patagarro? E' tornato in vita qualche patagarro morto?
E gli scheletri di dinosauri usciti dal film "una notte al museo" che fine hanno fatto?
Ci sentiamo al prossimo passaggio da queste parti....
Posta un commento